Una nuova Scala Aerea da 70 metri Horyong PE700 per Russo Traslochi

Un concentrato di potenza, praticità e velocità d’azione.
Potrebbero essere queste le parole per definire l’imponenza della Scala Aerea da 70 metri Horyong PE700 scelta da Russo Traslochi.

Una campionessa di alluminio senza rivali nel confronto con le autoscale europee più importanti sul mercato, dalla struttura straordinariamente robusta e sovradimensionata del pacco-scala, usura quasi nulla grazie a cuscinetti e pulegge nei punti di maggior attrito; fune d’acciaio superprotetta dalla consunzione per la presenza di rulli in teflon che facilitano lo scivolamento senza traumi dal verricello, componenti in leghe di alluminio diversificate e ultraresistenti”.

 

Sono solo alcuni degli elementi di pregio della Scala Aerea da 70 metri Horyong PE700, qualità senza compromessi al servizio dello sviluppo immobiliare delle metropoli che richiedono sempre più interventi complessi di movimentazione, ai piani alti, che devono svolgersi in modo irreprensibile e con la massima tecnologia possibile.

 

Per questo un’autoscala come la Horyong costituisce un vantaggio eccezionale: la stabilità, l’estrema sicurezza, l’assenza di vibrazioni e la proporzionalità dell’elevazione, insieme alla struttura particolarmente efficace e funzionale della cesta di trasporto sono valori che premiano la Scala Aerea e i clienti che si affidano alle professionalità e competenze CEM.

 

E’ il caso della vicina Russo, azienda di traslochi con oltre mezzo secolo di attività nel campo dei servizi di movimentazione e trasferimento di arredi e che non ha mai smesso di innovarsi a tal punto da scegliere la gigantesca Scala Aerea Horyong PE700.

 

L’allestimento della PE700 di Russo Traslochi rivela un profilo snello e leggero del mezzo di trasporto. Si tratta di un autocarro a due assi Isuzu F14 240 della larghezza di soli 2,15 metri in grado di superare ogni test di accessibilità nelle trafficate strade milanesi. Non solo: l’accessibilità si abbina al requisito fondamentale della sicurezza basato, ad esempio, sulla stabilizzazione posteriore a doppio stadio, localizzata sotto la ralla, sulle funzioni elettroniche antiribaltamento, sulla facoltà di movimenta-zione idraulica della cesta.
Senza contare le connessioni elettroniche in fibra ottica, sempre nell’ottica della leggerezza.

 

La macchina risulta essere veloce e sicura permettendo alle aziende di traslochi di effettuare ogni operazione impiegando la metà del tempo rispetto al passato.

 

Di fatto non esistono autoscale o scale aeree così essenziali e moderna allo stesso tempo.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI AL N. VERDE 800960164

Condividi