CEM Group lancia il progetto AR – Realtà Aumentata

CEM Group sarà presente a GIS Expo 2021, la più importante fiera del sollevamento, della movimentazione e dei trasporti eccezionali con una importante novità.

Nasce infatti il Progetto AR – Realtà Aumentata sviluppato assieme al Marketers Giovanni Scarangella che da anni collabora con il gruppo.

Si tratta del primo intervento di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di uno degli elevatori commercializzati dal gruppo, l’Easy 21.

Mediante la realtà aumentata, cliccando sul seguente link è possibile effettuare lo Zoom e ruotare la Scala e applicare la stessa, ad esempio, sul proprio piazzale o luogo di lavoro.

Nonché visionare i punti d’interesse in Realtà Virtuale della Scala Trainata che, combinando ricostruzioni in 3D e computer grafica consentono una completa immersione.

Un’implementazione che arricchisce la narrazione e crea un impatto conoscitivo più profondo del mezzo.

Gli utenti vengono catapultati ad un passo dall’elevatore in una posizione privilegiata, immersi in un ambiente a 360° possono ammirare, ad esempio, il pacco scala maggiorato o il doppio pistone di sollevamento cesto, nel rispetto delle proporzioni e della componentistica originale: una “magia” resa possibile da uno studio sperimentale realizzato dal team di lavoro guidato da Giovanni Scarangella.

Con lo sviluppo dei 3D e la relativa applicazione nello spazio fisico, l’esperienza diventa ancora più immersiva e coinvolgente.

La particolare applicazione AR riconosce la tridimensionalità dell’ambiente circostante effettuando un tracking in tempo reale. I contenuti virtuali appaiono al visitatore come “ancorati” agli oggetti reali, contribuendo all’efficacia, all’immersività e al senso di magia dell’intera esperienza.

Informazioni tecniche

Il progetto di sviluppo combina diverse tecnologie, con la creazione di mondi virtuali in cui vengono ricostruiti in CG i mezzi (computer grafica). Mediante software innovativi l’elevatore è sono state inserite in un ambiente a 360° attraverso una innovativa esperienza di Augmented Reality (Realtà Aumentata) e di Virtual Reality (Realtà Virtuale) unica nel suo genere.

Ricostruendo al PC la Scala e menate l’applicazione AR è possibile fiondare direttamente nel campo visivo dei visitatori.

Condividi